ITA | ENG

BKX 250 S
my 2023

BKX 250 S

Descrizione

BKX 250 S

Il divertimento ha un nuovo volto. BKX 250 S è una moto polivalente, raffinata, agile, ideale per muoversi in città ed affrontare con grande naturalezza il traffico da metropoli. Una moto votata al divertimento a 360 gradi, ovunque tu abbia deciso di andare, capace di distinguersi nel panorama delle due ruote, grazie ad una personalità spiccata, molto moderna e tratti distintivi marcati, per non passare mai inosservata. E, una volta lasciata alle spalle la città, BKX 250 S sarà capace di sorprenderti anche tra le curve, percorrendo con grande naturalezza e disinvoltura ogni tipologia di strada, garantendo il massimo della funzionalità e della maneggevolezza.

Cuore pulsante di BKX 250 S è l’affermatissimo monocilindrico quattro tempi, raffreddato a liquido da 250cc, condiviso con gli altri modelli da un quarto di litro della gamma Benelli e con la nuova sorella adventure, a cui sono stati apportati aggiornamenti nel sistema di raffreddamento e negli impianti di aspirazione e scarico. Un motore capace di offrire potenza e coppia massima rispettivamente di di 25,8 CV (19 kW) a 9250 giri/min e di 21 Nm (2,1 kgm) a 8000 giri/min. La distribuzione è a catena a doppio albero camme in testa, 4 valvole, la iniezione elettronica con corpo farfallato da 37 millimetri di diametro, frizione in bagno d’olio e il cambio a 6 velocità.

Nata nel cuore del Centro Stile Benelli di Pesaro, BKX 250 S presenta un’estetica semplice ma molto raffinata, con superfici levigate, volumi molto compatti e poco sporgenti. Una due ruote facile e grintosa, votata al divertimento, dove non sono presenti sovrastrutture che possano intralciare il movimento del pilota una volta in sella, permettendo quindi una posizione di guida comoda ma attiva e dinamica. Un look autentico, esaltato da un tratto distintivo molto marcato: il gruppo ottico, interamente a led, dove sulla parte frontale sono presenti due fasci luminosi DRL (luci anabbaglianti) dal design originale ed estremamente moderno, condiviso con la “sorella” adventure della gamma. Le luci posteriori, sono invece integrate nelle frecce, seguendo una soluzione tecnica già collaudata anche nel modello Tornado Naked Twin 500.

BKX 250 S presenta una ciclistica ricercata, votata al massimo dell’agilità e della maneggevolezza: il telaio è un tradizionale telaio a doppia culla in tubi d’acciaio, capace di integrarsi perfettamente nel design della moto. Il reparto sospensioni si affida all’anteriore ad una forcella upside-down con steli del diametro di 41 millimetri, mentre al posteriore si trova un forcellone oscillante e monoammortizzatore con leveraggio progressivo regolabile nel precarico molla ed escursione di 150 millimetri alla ruota. L’impianto frenante, garanzia di grande sicurezza in ogni condizione, è composto all’avantreno da un disco singolo flottante di 280 millimetri di diametro, con pinza a quattro pistoncini, mentre al retrotreno da un disco di 240 mm di diametro e una pinza flottante a singolo pistoncino. I cerchi in lega di alluminio da 17” montano rispettivamente pneumatici da 110/70ZR17 e 150/60-ZR17. Il serbatoio è da 13,5 litri, offrendo una autonomia di oltre 400 km. La strumentazione LCD è ben visibile in tutte le condizioni di guida. Presente la presa USB, per intraprendere ogni tuo viaggio in tutta tranquillità.

BKX 250 S sarà disponibile in tutte le concessionarie Benelli a partire da metà 2023. Il prezzo è in via di definizione. Per alcuni mercati sarà disponibile anche la versione da 125cc.

BKX 250 S

Gallery

BKX 250 S

BKX 250 S

Scheda Tecnica

BKX 250 S

Dati Tecnici

249cc
Cilindrata
21,1nm
Coppia Massima
25,8cv
Potenza Massima
BKX 125 S

Scheda Tecnica

BKX 125 S

Dati Tecnici

125cc
Cilindrata
10nm
Coppia Massima
12,8 cv
Potenza Massima
  • IMPERIALE 400
  • BKX 250

© 2021 All Rights Reserved
Benelli Q.J. srl - P. iva 02229420415